<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2542139206030428&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
13 June 2013 | 1 minuti

Keraben e NANOPHOS creano la prossima generazione di piastrelle autopulenti

NANOPHOS SA, una società di nanotecnologie, ed il principale produttore di piastrelle di ceramica KERABEN hanno sviluppato LIFEKER®, una linea innovativa di piastrelle auto pulenti e auto sterilizzanti in ceramica.

Queste proprietà delle piastrelle LIFEKER® vengono fornite con l’uso della tecnologia del trattamento SurfaShield® sviluppata da NANOPHOS, che si attiva semplicemente con l’energia della luce circostante (sia luce solare che illuminazione artificiale) senza l’uso di sostanze chimiche pericolose.

L’azione fotocatalitica di SurfaShield® decompone continuamente macchie organiche ed inquinanti ambientali senza consumarsi. L’utilizzo di questa tecnologia protegge le persone dai microbi infettivi, riducendo drasticamente le possibilità di contagio e riduce al minimo l’uso dei prodotti per la pulizia e la sterilizzazione. È stato stimato che 1000 metri quadrati di piastrelle LIFEKER® hanno la stessa capacità di decomporre sostanze inquinanti di 56 alberi!


E’ interessante ricordare che SurfaShield® ha ricevuto il prestigioso premio GAIA durante l’International Building 2010 e Construction Show BIG5 a Dubai per il suo profilo ecologico e innovativo.

mettiti in contatto con lo specialista

Questo articolo ti è stato utile?
Lascia un commento.
bright-icon2

Entra nella community degli specialisti del settore

Ricevi in anteprima i nostri nuovi cataloghi digitali, brochure e documentazione tecnica e resta aggiornato sui prossimi eventi e webinar in programma.