Keraben e NANOPHOS creano la prossima generazione di piastrelle autopulenti

NANOPHOS SA, una società di nanotecnologie, ed il principale produttore di piastrelle di ceramica KERABEN hanno sviluppato LIFEKER®, una linea innovativa di piastrelle auto pulenti e auto sterilizzanti in ceramica.
Queste proprietà delle piastrelle LIFEKER® vengono fornite con l’uso della tecnologia del trattamento SurfaShield® sviluppata da NANOPHOS, che si attiva semplicemente con l’energia della luce circostante (sia luce solare che illuminazione artificiale) senza l’uso di sostanze chimiche pericolose.
L’azione fotocatalitica di SurfaShield® decompone continuamente macchie organiche ed inquinanti ambientali senza consumarsi. L’utilizzo di questa tecnologia protegge le persone dai microbi infettivi, riducendo drasticamente le possibilità di contagio e riduce al minimo l’uso dei prodotti per la pulizia e la sterilizzazione. È stato stimato che 1000 metri quadrati di piastrelle LIFEKER® hanno la stessa capacità di decomporre sostanze inquinanti di 56 alberi!
E’ interessante ricordare che SurfaShield® ha ricevuto il prestigioso premio GAIA durante l’International Building 2010 e Construction Show BIG5 a Dubai per il suo profilo ecologico e innovativo.
Stefano Silvestrin
Da oltre 10 anni mi occupo della distribuzione di materiali nanotecnologici per l’edilizia, seguo processi industriali applicativi, nel mondo della ceramica e dei pannelli fotovoltaici, individuando le reali possibilità applicative delle nanotecnologie per dare risposte concrete per l’efficientamento energetico degli edifici. Materiali a basso spessore e nanotecnologici per la protezione delle superfici sono la mia specialità.
Articoli correlati

Questo articolo ti è stato utile?
Lascia un commento.