Le macchie nere e verdi che spesso si formano sui muri possono essere causate da perdite d'acqua per tubazioni rotte, infiltrazioni dovute a crepe e fessurazioni, presenza di ponti termici nella struttura o problemi di umidità di risalita...
Risolvere definitivamente il problema della muffa in casa sulle pareti interne e sulle pareti esterne, capire cosa fare per toglierla di mezzo e quali prodotti utilizzare contro la muffa per evitare che si formi, richiede competenza e conoscenze...
Tra i principali terreni di proliferazione delle muffe ci sono proprio le pareti esterne della casa, in quanto continuamente esposte a condizioni e agenti atmosferici che creano le condizioni ideali per la sua nascita e propagazione: pioggia,...
Di fronte all’esplosione di pubblicità su tutti i canali, è bene chiarire che il Superbonus 110 o Ecobonus 110 per cento è una opportunità fiscale, ma non è una bacchetta magica che permette di ristrutturare la casa senza tirare fuori un...
Spessori cappotto esterno in centro storico o zone vincolate
27 ottobre 2020 - Pitture termoriflettenti, Cappotto termico
Vivendo in un Paese in cui quasi il 10% degli edifici risulta essere storico o vincolato, prima di progettare o realizzare una riqualificazione che preveda l'+isolamento termico di un edificio è necessario conoscere le norme sugli spessori per...
Grandi annunci di opportunità fiscali per chi nel 2020 e nel 2021 vuole realizzare interventi di miglioramento estetico ed energetico degli immobili di proprietà o in usufrutto. Ma non è tutt'oro quel che luccica: chi pensa di rifare da cima a...
Cappotto termico spessore minimo possibile
20 ottobre 2020 - Pitture termoriflettenti, Cappotto termico
Una delle problematiche maggiori legate all’isolamento a cappotto di un’abitazione è l’ingombro, che comporta altri lavori collaterali come la sostituzione dei davanzali delle finestre. Per evitare questo problema, che dilata oltretutto i tempi...
I materiali che possono beneficiare del Superbonus devono essere certificati. Il Decreto Rilancio DL34/2020 ha creato nuove opportunità a beneficio di chi vuole effettuare lavori di efficientamento energetico. Il miglioramento termico...
Ci sono molti fattori che influiscono sulla comparsa della muffa sulle pareti di un edificio, capire quali sono ci permetterà anche di sapere come togliere la muffa dalle pareti in modo definitivo. Le variabili che entrano in gioco in questa...
Come progettare un isolamento termico esterno a basso spessore
06 ottobre 2020 - Pitture termoriflettenti, Cappotto termico, Risparmio energetico
Isolamento termico, risparmio energetico e benessere negli ambienti di vita sono i principi a cui si ispirano i progettisti per la progettazione e la riqualificazione degli edifici. Norme e vincoli del patrimonio architettonico italiano, ma...