<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2542139206030428&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Spessore cappotto termico da cosa dipende e come ridurlo rientrando nei bonus

0 Commenti

29 dicembre 2022 - Cappotto termico, Isolamento a basso spessore

Il cappotto termico esterno permette di isolare un edificio, incrementandone l'efficienza energetica e il valore di mercato. Tuttavia è bene considerare il fattore "spessore": l'isolamento a cappotto viene infatti realizzato applicando dei pannelli...

LEGGI TUTTO
Isolanti termici sottili idonei agli edifici vincolati o nei centri storici

0 Commenti

22 dicembre 2022 - Cappotto termico, Isolamento a basso spessore, Restauro Monumentale

Lo sapevi che sugli edifici situati in centri storici e zone soggette a vincoli architettonico-paesaggistici non puoi aggiungere uno strato isolante termico esterno, se questo rischia di alternare la morfologia e l'estetica dell'immobile? Per...

LEGGI TUTTO
New call-to-action
Miglior isolamento termico senza toccare gli spessori dell'edificio

2 Commenti

19 luglio 2022 - Isolamento a basso spessore

Si fa presto a dire "isolamento termico": quali caratteristiche devono avere i materiali isolanti per assicurare un aumento dell'efficienza energetica dell'immobile e un reale risparmio sui consumi energetici? Te lo spieghiamo in questo articolo,...

LEGGI TUTTO
Enea risparmio energetico: focus sull'isolamento a basso spessore

2 Commenti

14 giugno 2022 - Isolamento a basso spessore

L'isolamento termico delle pareti è uno degli interventi che Enea fa rientrare nelle agevolazioni per il risparmio energetico (Ecobonus e Superbonus 110). Tuttavia in alcuni casi, come ad esempio per gli edifici vincolati o situati in centri...

LEGGI TUTTO
Isolamento termico soffitto dall'interno: la soluzione dalla termoriflettenza

1 Commento

23 novembre 2021 - Isolamento a basso spessore

L'efficienza energetica di un edificio si misura anche dal suo grado di isolamento termico. Tuttavia intervenire per migliorare le caratteristiche termiche di un immobile non è sempre facile. Sugli edifici sottoposti a vincoli architettonici o...

LEGGI TUTTO
Isolamento termico alternativo al cappotto interno

0 Commenti

17 novembre 2021 - Isolamento a basso spessore

L’isolamento termico interno consente di risparmiare energia e godere di un'abitazione più confortevole. Per farlo spesso si ricorre a un cappotto isolante interno, che ha l'obiettivo di coibentare gli ambienti e limitare gli sbalzi termici. Non...

LEGGI TUTTO
Efficienza termica: misurarla e migliorarla senza intaccare gli spessori

3 Commenti

10 novembre 2021 - Isolamento a basso spessore

Il livello di efficienza termica misura il consumo di energia di un edificio, in relazione al suo fabbisogno energetico. Quindi parlare di efficienza termica - o più in generale di efficienza energetica - in riferimento a un immobile vuol dire...

LEGGI TUTTO
Coibentazione muri interni: due modi per farla

3 Commenti

29 ottobre 2021 - Isolamento a basso spessore

La coibentazione dei muri interni è uno degli interventi più diffusi in ambito edilizio, perché consente la riduzione dei consumi energetici e il miglioramento del comfort abitativo. In questo articolo mettiamo a confronto due modalità che...

LEGGI TUTTO
Soluzioni per isolare una parete fredda

4 Commenti

02 luglio 2021 - Isolamento a basso spessore

Per godere del massimo comfort in casa è fondamentale assicurare a tutti gli ambienti la giusta protezione dal freddo invernale, senza che ciò si traduca in esorbitanti spese energetiche. Per le pareti esposte a nord, in particolar modo,...

LEGGI TUTTO
Isolamento termico pareti interne: i prodotti che non tolgono spazio

1 Commento

16 giugno 2021 - Isolamento a basso spessore

Per questioni pratiche (legate al tipo di immobile e all'impossibilità di piantare ponteggi), burocratiche (nel caso di edifici sottoposti a vincoli architettonici) o economiche, spesso non è possibile isolare termicamente un edificio dall'esterno....

LEGGI TUTTO
Isolamento termico a basso spessore: quali sono le detrazioni possibili

1 Commento

10 maggio 2021 - Isolamento a basso spessore

L'isolamento termico a basso spessore è la soluzione ideale per aumentare le performance energetiche di un edificio, quando non si vuole o non si può realizzare il tradizionale cappotto. Questo tipo di microrivestimento viene realizzato con...

LEGGI TUTTO
1 2