Enea Finanziaria ha cambiato nome e ha aggiornato alcune procedure sulla sua piattaforma, tuttavia non cambia il suo scopo. Per poter usufruire delle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica è obbligatorio trasmettere tutta la...
Enea Finanziaria: come programmare una riqualificazione edilizia con il 110
20 aprile 2022 - Superbonus 110
Per accedere al Superbonus e sfruttare l'agevolazione del 110% non basta cambiare la caldaia o isolare termicamente l'edificio. È necessario effettuare interventi che comportino un aumento della classe energetica della casa, nello specifico il salto...
Si parla sempre più spesso di edilizia sostenibile e di efficientamento energetico degli edifici, soprattutto dopo l'emanazione di agevolazioni fiscali volte a incentivare questo tipo di interventi. L'ultimo provvedimento, in ordine di tempo, è il...
Di fronte all’esplosione di pubblicità su tutti i canali, è bene chiarire che il Superbonus 110 o Ecobonus 110 per cento è una opportunità fiscale ma non è una bacchetta magica che permette di ristrutturare la casa gratuitamente. Come opportunità,...
Grandi opportunità fiscali per chi vuole realizzare interventi di miglioramento estetico ed energetico degli immobili di proprietà o in usufrutto. Ad oggi il Superbonus 110 è stato esteso fino al 31 dicembre 2023 e ma è ormai certo che ulteriori...
I materiali che possono beneficiare del Superbonus devono essere certificati. Il Decreto Rilancio DL 34/2020 ha creato nuove opportunità a beneficio di chi vuole effettuare lavori di efficientamento energetico. Il miglioramento termico...
Il Decreto Rilancio ha introdotto l’ormai famosa detrazione fiscale con aliquota 110% per gli interventi di riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico e installazione di impianti fotovoltaici, per le spese siano sostenute dal 1°...