<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2542139206030428&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Prodotti nanotecnologici

per la riqualificazione e l’efficienza degli edifici

MOCKUP EBOOK NS-1

L’innovazione tecnologica nel settore dei materiali da costruzione è stata stimolata da specifiche richieste di ecosostenibilità, come:

  • la riduzione dell’inquinamento ambientale,
  • la produzione con materie prime preferibilmente naturali,
  • un basso dispendio energetico durante tutto il ciclo di vita del materiale,
  • una maggiore durabilità,
  • l’assenza di sostanze tossiche,
  • la riciclabilità.

Un ruolo decisivo, in tal senso, è stato assunto dalla cosiddetta “nano-innovazione”, ovvero quella innovazione tecnologica determinata dallo sviluppo delle nanotecnologie applicate anche ai materiali edili.

Tutte le superfici, infatti, possono essere trattate con le pitture nanotecnologiche e ciò amplia il campo di intervento: dalle nuove costruzioni alle ristrutturazioni edili, fino al restauro di beni architettonici e storici.

Ma quali sono i migliori prodotti? Come scelgo la soluzione nanotecnologica più performante per il mio progetto? Quali fattori devo considerare per ottenere il risultato sperato?

Icon metro-file-pdf

In questa guida troverai le risposte alle tue domande e, in particolare:

  • FOCUS su Pitture e rasanti termoriflettenti
    • sia su facciate e muri esterni
    • sia su pareti interne
  • Kit manufatto di sistema per isolamenti termici a basso spessore
  • Certificazioni per conferma aumento di resistenza termica

Compila il form e scarica subito la guida gratuita.

Scarica la guida