Negli ultimi anni le ricerche tecnologiche in campo edile si sono sempre più indirizzate verso lo sviluppo di materiali innovativi ed eco-sostenibili, da utilizzare in alternativa ai materiali da costruzione tradizionali. Ciò ha il triplice scopo...
Stefano Silvestrin

Recent Posts
Isolamento termico pareti interne: i prodotti che non tolgono spazio
16 giugno 2021 - Isolamento a basso spessore
Per questioni pratiche (legate al tipo di immobile e all'impossibilità di piantare ponteggi), burocratiche (nel caso di edifici sottoposti a vincoli architettonici) o economiche, spesso non è possibile isolare termicamente un edificio dall'esterno....
Stefano Silvestrin
Recent Posts
Efficienza energetica termica: tecnologie e prodotti per migliorarla
16 giugno 2021 - Risparmio energetico
Isolare termicamente un edificio permette un risparmio medio in bolletta del 20% annuo, calcolando il minor consumo di gas per il riscaldamento invernale e il risparmio di energia elettrica per il climatizzatore d’estate (fonte: Rapporto annuale...
L’isolamento del muro perimetrale con il cappotto esterno non sempre è un intervento fattibile. Per assicurare il benessere abitativo è possibile optare, in alternativa, per la realizzazione di un cappotto interno. Tuttavia anche in questo caso non...
Pittura termica per esterni: focus su formulazione e certificazioni
03 giugno 2021 - Pitture termoriflettenti
La pittura termica per esterni è una soluzione innovativa e unica nel suo genere. A partire da 0,6 cm di spessore offre una elevata prestazione, assicurando un netto miglioramento del comfort abitativo, senza riduzioni di spazio o alterazioni...
Facciate condominiali: 5 consigli tecnici su rifacimento e ristrutturazione
26 maggio 2021 - Condominio
La facciata è l'insieme delle linee architettoniche e delle strutture ornamentali che connotano l'edificio. Essa rappresenta l'immagine stessa dell'immobile, l'involucro esterno e visibile, quindi anche il più soggetto ai raggi solari, agli agenti...
Rivestimento a cappotto esterno: 6 ragioni per trovare una soluzione alternativa
24 maggio 2021 - Cappotto termico
Per migliorare le performance termiche di un edificio spesso si ricorre all'applicazione di un rivestimento a cappotto esterno. Tuttavia la posa dei pannelli isolanti non sempre è una soluzione facilmente praticabile o effettivamente realizzabile. A...
Ecobonus lavori condominiali: sfruttare le detrazioni per aumentare il comfort
19 maggio 2021 - Condominio
L’agevolazione fiscale dell'Ecobonus è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. Essa viene riconosciuta anche per i lavori condominiali, qualora essi contribuiscano a...
Isolamento termico pareti interne: tecniche e prodotti migliori
13 maggio 2021 - Pitture termoriflettenti
Il mercato immobiliare richiede edifici a basso consumo energetico, con involucri efficienti e ben sigillati, sia che si tratti di nuove costruzioni sia che si debba provvedere al recupero e alla ristrutturazione di immobili giù esistenti. Per...
Isolamento termico a basso spessore: quali sono le detrazioni possibili
10 maggio 2021 - Isolamento a basso spessore
L'isolamento termico a basso spessore è la soluzione ideale per aumentare le performance energetiche di un edificio, quando non si vuole o non si può realizzare il tradizionale cappotto. Questo tipo di microrivestimento viene realizzato con...
Si parla sempre più spesso di edilizia sostenibile e di efficientamento energetico degli edifici, soprattutto dopo l'emanazione di agevolazioni fiscali volte a incentivare questo tipo di interventi. L'ultimo provvedimento, in ordine di tempo, è il...