Quando si parla di cappotto termico interno/esterno si considera uno spessore tra i 6 e i 15 cm. Lo spessore minimo ideale per assicurare una coibentazione di buona qualità è di circa 10 cm, considerando che il calcolo è comunque condizionato al...
Enea Finanziaria: come programmare una riqualificazione edilizia con il 110
20 aprile 2022 - Superbonus 110
Enea Finanziaria ha cambiato nome e ha aggiornato alcune procedure sulla sua piattaforma, tuttavia non cambia il suo scopo. Per poter usufruire delle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica è obbligatorio trasmettere tutta la...
Restauro e recupero edilizio, sostituzione degli impianti di climatizzazione e degli infissi, coibentazione e isolamento delle pareti orizzontali e verticali. Sono tutti interventi che rientrano nei vari bonus ristrutturazioni e che ti permettono di...
Per accedere al Superbonus e sfruttare l'agevolazione del 110% non basta cambiare la caldaia o isolare termicamente l'edificio. È necessario effettuare interventi che comportino un aumento della classe energetica della casa, nello specifico il salto...
Bonus Ristrutturazioni 2022: quali interventi si possono fare
06 febbraio 2022 - Ristrutturazione edifici
Nel 2022 è ancora possibile sfruttare le detrazioni fiscali del Bonus Ristrutturazioni per recuperare il 50% della spesa sostenuta per i lavori di manutenzione e risanamento edilizio. Vediamo nel dettaglio quali interventi permettono di usufruire...
Isolare correttamente la casa è fondamentale per proteggere le strutture murarie e per garantire comfort e benessere a chi vi abita. Ed è altrettanto importante stare al passo con le nuove tecnologie per offrire prodotti di qualità, efficienti e...
Tinteggiature esterni, quali prodotti utilizzare per migliorare anche l'efficienza energetica
24 novembre 2021 - Risparmio energetico
La tinteggiatura degli edifici è spesso considerata un intervento prettamente estetico, finalizzato esclusivamente a migliorare l'aspetto della facciata. Tuttavia esistono particolari prodotti per le tinteggiature degli esterni che permettono anche...
Isolamento termico soffitto dall'interno: la soluzione dalla termoriflettenza
23 novembre 2021 - Isolamento a basso spessore
L'efficienza energetica di un edificio si misura anche dal suo grado di isolamento termico. Tuttavia intervenire per migliorare le caratteristiche termiche di un immobile non è sempre facile. Sugli edifici sottoposti a vincoli architettonici o...
L’isolamento termico interno consente di risparmiare energia e godere di un'abitazione più confortevole. Per farlo spesso si ricorre a un cappotto isolante interno, che ha l'obiettivo di coibentare gli ambienti e limitare gli sbalzi termici. Non...