L’agevolazione fiscale dell'Ecobonus è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. Essa viene riconosciuta anche per i lavori condominiali, qualora essi contribuiscano a...
Ecobonus lavori condominiali: sfruttare le detrazioni per aumentare il comfort
19 maggio 2021 - Condominio
Isolamento termico pareti interne: tecniche e prodotti migliori
13 maggio 2021 - Pitture termoriflettenti
Il mercato immobiliare richiede edifici a basso consumo energetico, con involucri efficienti e ben sigillati, sia che si tratti di nuove costruzioni sia che si debba provvedere al recupero e alla ristrutturazione di immobili giù esistenti. Per...
Isolamento termico a basso spessore: quali sono le detrazioni possibili
10 maggio 2021 - Isolamento a basso spessore
L'isolamento termico a basso spessore è la soluzione ideale per aumentare le performance energetiche di un edificio, quando non si vuole o non si può realizzare il tradizionale cappotto. Questo tipo di microrivestimento viene realizzato con...
Si parla sempre più spesso di edilizia sostenibile e di efficientamento energetico degli edifici, soprattutto dopo l'emanazione di agevolazioni fiscali volte a incentivare questo tipo di interventi. L'ultimo provvedimento, in ordine di tempo, è il...
Risparmiare sulla bolletta del gas e dell’energia elettrica è un'esigenza sentita da parte dei clienti e per rispondere a questo bisogno dell'utenza finale è consigliabile agire sulle dispersioni di calore e isolare termicamente l'abitazione. Gli...
Nano Cappotto Termico: Come Isolare la Casa
30 aprile 2021 - Isolamento a basso spessore, Nanotecnologie per l'edilizia
Cos’è il nano cappotto di cui sempre più spesso di sente parlare? Si tratta di una soluzione isolante per gli edifici, di spessore ridotto ma altamente performante. In realtà nano cappotto termico è una terminologia errata utilizzata nel linguaggio...
Le macchie nere e verdi che spesso si formano sui muri possono essere causate da perdite d'acqua per tubazioni rotte, infiltrazioni dovute a crepe e fessurazioni, presenza di ponti termici nella struttura o problemi di umidità di risalita...
Risolvere definitivamente il problema della muffa in casa sulle pareti interne e sulle pareti esterne e capire cosa fare per toglierla di mezzo e quali prodotti utilizzare contro la muffa per evitare che si formi, richiede competenza e conoscenze...
Tra i principali terreni di proliferazione delle muffe ci sono proprio le pareti esterne della casa, in quanto continuamente esposte a condizioni e agenti atmosferici che creano le condizioni ideali per la sua nascita e propagazione: pioggia,...
Di fronte all’esplosione di pubblicità su tutti i canali, è bene chiarire che il Superbonus 110 o Ecobonus 110 per cento è una opportunità fiscale ma non è una bacchetta magica che permette di ristrutturare la casa gratuitamente. Come opportunità,...
Spessori cappotto esterno in centro storico o zone vincolate
27 ottobre 2020 - Pitture termoriflettenti, Cappotto termico
Vivendo in un Paese in cui quasi il 10% degli edifici risulta essere storico o vincolato, prima di progettare o realizzare una riqualificazione che preveda l'isolamento termico di un edificio è necessario conoscere le norme sugli spessori per...