Grandi opportunità fiscali per chi vuole realizzare interventi di miglioramento estetico ed energetico degli immobili di proprietà o in usufrutto. Ad oggi il Superbonus 110 è stato esteso fino al 31 dicembre 2023 e ma è ormai certo che ulteriori...
Cappotto termico spessore minimo possibile
20 ottobre 2020 - Pitture termoriflettenti, Cappotto termico
Una delle maggiori problematiche legate all’isolamento a cappotto di un’abitazione è l’ingombro, che spesso comporta altri lavori collaterali come la sostituzione dei davanzali delle finestre. Per evitare questo problema, che dilata oltretutto i...
I materiali che possono beneficiare del Superbonus devono essere certificati. Il Decreto Rilancio DL 34/2020 ha creato nuove opportunità a beneficio di chi vuole effettuare lavori di efficientamento energetico. Il miglioramento termico...
Ci sono molti fattori che influiscono sulla comparsa della muffa sui muri di un edificio; capire quali sono ci permetterà anche di sapere come togliere la muffa dalle pareti in modo definitivo. Le variabili che entrano in gioco in questa guerra sono...
Come progettare un isolamento termico esterno a basso spessore
06 ottobre 2020 - Pitture termoriflettenti, Cappotto termico, Risparmio energetico
Isolamento termico, risparmio energetico e benessere negli ambienti di vita sono i principi a cui si ispirano i progettisti per la progettazione e la riqualificazione degli edifici. Norme e vincoli del patrimonio architettonico italiano, ma anche...
Il Decreto Rilancio ha introdotto l’ormai famosa detrazione fiscale con aliquota 110% per gli interventi di riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico e installazione di impianti fotovoltaici, per le spese siano sostenute dal 1°...
Soluzioni alternative al cappotto esterno per il risparmio energetico
28 settembre 2020 - Pitture termoriflettenti, Cappotto termico
Il cappotto esterno è una delle soluzioni più comunemente utilizzate per isolare un’abitazione ottenere un risparmio energetico e non è l’unica; sono sempre più richieste soluzioni alternative al cappotto esterno che permettono di ridurre i tempi di...
Il bonus facciata è lo sconto fiscale che incentiva il rinnovamento estetico degli edifici delle città italiane e consente di recuperare il 60% dei costi sostenuti nell’arco dell’anno 2022 per migliorare l'esterno della casa.
Il rifacimento facciata è un intervento che ti permette di rinfrescare o modernizzare l’esterno della tua abitazione rendendola più bella. È un lavoro indipendente dalla riqualificazione energetica, e rappresenta anche un’ottima occasione per...
Quando è stato attivato, nel 2020, il Bonus facciata era la più vantaggiosa delle detrazioni fiscali previste. Oggi, dopo le modifiche dell'ultima Legge di Bilancio, la percentuale di detrazione è scesa dal 90% al 60%, tuttavia si rivela ancora una...
Hai sentito parlare del bonus facciata 90 per cento o bonus facciata 2020? Adesso in realtà dovremmo chiamarlo bonus facciata 60, visto che la percentuale di spesa detraibile è scesa al 60%. Nonostante ciò, è ancora un'alternativa conveniente se...