Nel 2022 è ancora possibile sfruttare le detrazioni fiscali del Bonus Ristrutturazioni per recuperare il 50% della spesa sostenuta per i lavori di manutenzione e risanamento edilizio. Vediamo nel dettaglio quali interventi permettono di usufruire...
Stefano Silvestrin

Recent Posts
Bonus Ristrutturazioni 2022: quali interventi si possono fare
06 febbraio 2022 - Ristrutturazione edifici
Isolare correttamente la casa è fondamentale per proteggere le strutture murarie e per garantire comfort e benessere a chi vi abita. Ed è altrettanto importante stare al passo con le nuove tecnologie per offrire prodotti di qualità, efficienti e...
Stefano Silvestrin
Recent Posts
Tinteggiature esterni, quali prodotti utilizzare per migliorare anche l'efficienza energetica
24 novembre 2021 - Risparmio energetico
La tinteggiatura degli edifici è spesso considerata un intervento prettamente estetico, finalizzato esclusivamente a migliorare l'aspetto della facciata. Tuttavia esistono particolari prodotti per le tinteggiature degli esterni che permettono anche...
Isolamento termico soffitto dall'interno: la soluzione dalla termoriflettenza
23 novembre 2021 - Isolamento a basso spessore
L'efficienza energetica di un edificio si misura anche dal suo grado di isolamento termico. Tuttavia intervenire per migliorare le caratteristiche termiche di un immobile non è sempre facile. Sugli edifici sottoposti a vincoli architettonici o...
L’isolamento termico interno consente di risparmiare energia e godere di un'abitazione più confortevole. Per farlo spesso si ricorre a un cappotto isolante interno, che ha l'obiettivo di coibentare gli ambienti e limitare gli sbalzi termici. Non...
In ambito edile è sempre più frequente sentir parlare di thermo paint, o pitture termoisolanti. Di cosa si tratta? E soprattutto: quando è possibile o consigliabile utilizzare questi prodotti? Sono argomenti che affronteremo in questo articolo,...
Efficienza termica: misurarla e migliorarla senza intaccare gli spessori
10 novembre 2021 - Isolamento a basso spessore
Il livello di efficienza termica misura il consumo di energia di un edificio, in relazione al suo fabbisogno energetico. Quindi parlare di efficienza termica - o più in generale di efficienza energetica - in riferimento a un immobile vuol dire...
Per migliorare le performance termiche di un edificio spesso si parte dall'isolamento, sia esso esterno o interno. Generalmente per ottenere ottimi risultati si opta per il cappotto, tuttavia l'applicazione dei pannelli isolanti sulle pareti interne...
Efficientamento energetico edifici, prodotti per migliorare l'involucro
02 novembre 2021 - Risparmio energetico
Un edificio altamente efficiente è un edificio progettato e realizzato per limitare gli sprechi energetici, massimizzare lo sfruttamento delle risorse rinnovabili e ottimizzare i consumi. Se si punta a migliorare l'efficientamento energetico...
La coibentazione dei muri interni è uno degli interventi più diffusi in ambito edilizio, perché consente la riduzione dei consumi energetici e il miglioramento del comfort abitativo. In questo articolo mettiamo a confronto due modalità che...
La presenza di condensa sulle pareti, sia interne che esterne, può causare danni alle finiture e favorire la proliferazione di muffe che rendono l’ambiente insalubre. Ecco perché, per contrastare questo fenomeno, è consigliato utilizzare vernici...